Skip links

Alta Langa Docg Dosaggio Zero “Val del Moro” – Poderi Vaiot 75cl

Alta Langa Dosaggio Zero Val del Moro Poderi Vaiot Torino – Bevande Perino

Alta Langa Docg Dosaggio Zero “Val del Moro” – Poderi Vaiot 75cl

L’Alta Langa DOCG Dosaggio Zero “Val del Moro” di Poderi Vaiot è uno spumante metodo classico di grande eleganza, che nasce nel cuore del Piemonte e rappresenta l’eccellenza della spumantistica italiana.

Prodotto con un uvaggio composto da 70% Pinot Nero e 30% Chardonnay, questo Alta Langa si distingue per la sua freschezza e complessità aromatica. La rifermentazione in bottiglia secondo il metodo champenois e il lungo affinamento di 36 mesi sui lieviti donano al vino finezza e persistenza, sia all’olfatto che al palato.

Alla vista si presenta con un colore giallo brillante, impreziosito da un perlage fine e persistente. Al naso emergono profumi intensi e raffinati: note di crosta di pane, fiori secchi e miele, che raccontano la maturazione lenta sui lieviti. In bocca si esprime con un gusto pieno ed equilibrato, arricchito da una piacevole nota acida che ne esalta la freschezza e la versatilità negli abbinamenti.

Caratteristiche principali
  • Vitigni: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay

  • Denominazione: Alta Langa DOCG

  • Metodo di produzione: Metodo classico (champenois)

  • Affinamento: 36 mesi sui lieviti, in bottiglia

  • Tipologia: Spumante bianco dosaggio zero

  • Annata: 2018

  • Origine: Piemonte, Italia

Perché sceglierlo

L’Alta Langa “Val del Moro” Poderi Vaiot è uno spumante ideale per chi cerca eleganza, freschezza e autenticità. Perfetto come aperitivo, si abbina splendidamente a piatti di pesce, crostacei, sushi e formaggi freschi. La sua assenza di dosaggio zuccherino ne esalta il carattere puro e minerale, rendendolo una scelta raffinata per occasioni speciali.

Disponibile presso Bevande Perino – Torino, con possibilità di ordine per privati e locali, e consegna a domicilio o direttamente nel tuo ristorante o bar.

Verifica dell'età

Confermo di aver superato l'età legale per bere nel mio paese